Domenica ho assistito alla rappresentazione del Rigoletto e devo dire che un dramma mai come questa volta mi è sembrata tanto attuale.
Ai personaggi del melodramma di Verdi possiamo sostituire i personaggi del dramma italiano contemporaneo.
Il duca di Mantova, potente di turno avvezzo alla compagnia di donne e buffoni è Silvio Berlusconi.
Il conte di Ceprano che vede la propria moglie corteggiata spudoratamente dal duca è Emilio Fede.
La contessa di Mantova è la senatrice Diana De Feo, moglie di Emilio Fede.
Rigoletto, buffone di corte è Lele Mora.
Sparafucile, sicario che sbaglia bersaglio è Pierluigi Bersani.
Maddalena, sorella di Sparafucile che tenta di salvare il duca è Massimo D’Alema.
Marullo, cavaliere di corte è Marcello Dell’Utri.
Borsa, cortigiano è Augusto Minzolini.
Giovanna, dama che ha il compito di difendere Gilda, figlia di Rigoletto è Sandro Bondi.
Gilda, figlia di Rigoletto, amore segreto del duca è Rosy Bindi.
Marchese di Monterone, anziano nobile al quale il duca ha sedotto la figlia. Capace soltanto di maledire ma impotente davanti all’arroganza del duca è Giorgio Napolitano.
La figlia del marchese, sedotta e abbandonata dal duca è la Costituzione italiana.